Scopri la nostra storia

Chi siamo

...tutto ebbe inizio con 500€

La Nostra Storia

Nata il 5 maggio 2015 come Società a Responsabilità Limitata, con un capitale sociale di soli 500 euro; dopo appena 6 anni la Società, vede le proprie azioni ordinarie (codice ISIN IT0005355216) ammesse alla negoziazione presso il sistema multilaterale di negoziazione denominato Vienna MTF, organizzato e gestito dalla Wiener Börse AG e sono, pertanto, scambiabili presso tale piattaforma.

Dal 2015 ad Oggi

EXTRAFIN S.p.A. è stata costituita in data 5 maggio 2015 su iniziativa del Socio fondatore Luigi Romano, nonché oggi Legale Rappresentante, ha sede legale in Udine alla Via Stiria n.45 (Centro Partigross); la Società, presente con proprie sedi in Udine e Vicenza, ha un oggetto molto ampio ma la sua attività caratteristica è rappresentata dallo sviluppo di progetti innovativi ad alto valore tecnologico rivolti al mondo finanziario.

La Società è stata fondata nel 2015 con la denominazione Extratrade Srl e un oggetto sociale che andava dalla consulenza aziendale alla valutazione del rischio di credito, allo sviluppo di software web oriented, alle attività di noleggio operativo. Nel 2016 sono state apportate diverse modifiche statutarie: cambio di denominazione in Extrafin srl, aumento del capitale sociale a 250.000 € ed implementa dell’oggetto sociale. A fine 2018 la società è stata trasformata in una SpA con capitale sociale di 1.000.000 €. Le azioni, dematerializzate e centralizzate presso Monte Titoli SpA, sono state emesse con un valore di 50 € ciascuna. È stato nominato il Collegio Sindacale e un “Comitato Tecnico di Direzione” a supporto dell’Organo Amministrativo. È stato modificato l’oggetto sociale includendo l’attività di crowdfunding; attività autorizzata con delibera CONSOB n. 20515 del 05/07/2018.

A dicembre 2021 un accordo di Partnership stipulato con la bergamasca OPSTART SRL ha portato la società ad un’ulteriore riorganizzazione delle proprie attività caratteristiche con la richiesta di cancellazione dall’Albo dei Gestori di piattaforme di crowdfunding così di espletare le relative attività in qualità di Advisor, pubblicando le campagne di Equity e Lending Crowdfunding, nonché l’emissione di MiniBond, sulla piattaforma di proprietà della Opstart Srl, ma sempre all’indirizzo extrafunding.it.

Oggi EXTRAFIN S.p.A. coordina le attività delle controllate Europay Srl e Parfintech Srl, nonché supporta il business del Socio Extracredit Srl, società di mediazione creditizia.

Le attività caratteristiche

Consulting & Fintech

Il gruppo EXTRAFIN si pone sul mercato come un private market che consente alle imprese di connettersi a diverse fonti di capitali per accelerarne la crescita e realizzare nuovi investimenti.

Vogliamo dare alle Imprese un supporto concreto per facilitare la raccolta di capitali e usufruire degli strumenti di debito o equity al fine di poter acquisire risorse strategiche per il futuro della propria azienda; il tutto facendo leva sulle nuove tecnologie digitali e su e un ampio network di investitori, advisor, broker e intermediari.

La società potrà, altresì, offrire servizi di consulenza in favore delle imprese richiedenti operazioni di finanza straordinaria, in materia di analisi strategiche e valutazioni finanziarie, di strategia industriale e questioni connesse, vale a dire tutte le attività di consulenza legate e/o strumentali alle operazioni di trattazione in oggetto.

“Se puoi sognarlo,
puoi farlo.”

Walt disney

Il Nostro Gruppo

Le Partecipazioni Dirette ed Indirette

PARFINTECH srl

Sono solo 700 le startup operanti nel mercato Big Data Analytics individuate dagli Osservatori Digital Innovation tra queste la PARFINTECH SRL, start-up innovativa, che vuole diventare la fonte di informazioni e raccolta dati per il mondo finanziario con uno sguardo rivolto, principalmente, nel mondo Fintech.

Utilizzare i dati per prendere decisioni consapevoli dovrebbe essere ormai un approccio consolidato nella gestione delle organizzazioni aziendali e pubbliche; in genere, si parla di dati storici legati alle vendite, alla produzione o ad analisi di mercato; in ogni caso, questi dati vengono spesso analizzati per “compartimenti stagni”, senza una visione d’insieme, e sulla base di questo approccio obsoleto vengono prese decisioni. Quello che oggi i “dati” ci permettono di fare non ha precedenti: se il digitale è il motore del cambiamento che stiamo vivendo, i dati ne sono l’essenza.

CROSSFLUENCE Srl

CROSSFLUENCE SRL è stata costituita il 17 ottobre 2017 con lo scopo di realizzare una piattaforma web dove I possessori di brevetti inutilizzati, sia essi persone fisiche che Società, Enti e Istituzioni, propongono la vendita e/o l’utilizzo degli stessi a terzi Soggetti interessati.

 

Molte idee, brillanti, innovative, con grandi potenzialità di business rimangono totalmente inespresse per la difficoltà o la scarsa capacità imprenditoriale da parte dell’inventore spesso non in grado di trasformare la sua invenzione in un prodotto, in un’attività da sviluppare! CROSSFLUENCE.COM è un’ambiente all’interno del quale presentare il proprio brevetto tramite una descrizione, immagini, foto e tramite un video e non si limiterà solo a fare da “bacheca”, ma andrà a supportare il “giovane imprenditore”, attratto dall’idea imprenditoriale oggetto del brevetto prescelto, sia nella fase di costituzione della Società che nella iscrizione nell’albo speciale delle start-up innovative; elaborerà un business plan e lo seguirà passo dopo passo anche nella ricerca di fonti di finanziamento e, perché no, di Soci interessati a “condividerne il potenziale business”.

EUROPAY Srl

EUROPAY SRL, costituita il 26 maggio 2016, svolge servizi di crowdfunding di prestito peer-to-peer come agente nei servizi di pagamento autorizzato dalla Banca di Francia; opera in accordo con il Community Payment Institute LEMONWAY SAS, registrato con il numero 201801128 presso ACPR (Autorité de Control Prudentiel et de Résolution), vigilato dalla Banca di Francia.

La stessa, iscritta alla sez. E del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi presso l’IVASS, è proprietaria della piattaforma businesslending.it