L’organizzazione interna di Extrafin Spa è stata strutturata per aderire ai principi di sana e prudente gestione e per assicurare il fuor eyes principle nel processi relativi all’equity crowdfunding. L’Amministratore Unico è supportato dal Comitato Tecnico di Gestione, un comitato consultivo che si riunisce mensilmente per supportare l’Amministratore Unico nel processo decisionale. Tenendo conto della massimizzazione del valore per gli azionisti alcune funzioni sono state esternalizzate e al contempo sono state designate risorse interne delegate al controllo e alla supervisione delle loro prestazioni.
Extrafin SpA è gestito da un Amministratore Unico in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Lo stesso è supportato, nell’espletamento delle proprie funzioni, da un Comitato Tecnico di Direzione.
Luigi Romano (Amministratore Unico), nato il 25 Gennaio 1964, ricopre la carica di Amministratore sin dalla costituzione delle società avvenuta in data 5 maggio 2015; nella sua carriera professionale ha sempre operato nel settore della consulenza finanziaria ed assicurativa ricoprendo ruoli e incarichi in diverse società.
Attualmente oltre il ruolo in Extrafin SpA risulta essere legale rappresentante della partecipata Europay srl nonchè Presidente della Invest Club Italia (associazione senza scopo di lucro).
Il Collegio Sindacale di Extrafin SpA è composto da 5 membri (3 effettivi e 2 supplenti), nominati in occasione dell’assemblea di approvazione di bilancio al 31.12.2020. Detto organo di controllo, in carica fino all’approvazione del bilancio al 31.12.2023, è stato istituito in occasione della trasformazione della società da srl in spa avvenuta in data 30 ottobre 2018.
PRESIDENTE COLLEGIO SINDACALE
Iscritto all’albo Dottori Commercialisti di Treviso al n. A1112 in data 13/04/2006
Iscritto all’albo dei Revisori Legali al numero 143066 G.U. n. 34 del 27/04/2007
SINDACO EFFETTIVO
Iscritta all’albo Dottori Commercialisti di Pordenone al n. A192 in data 15/03/1993
Iscritta all’albo dei Revisori Legali al numero 112135 G.U. n. 14 del 18/02/2000
SINDACO EFFETTIVO
Iscritta all’albo Dottori Commercialisti di Treviso al n. A01080 in data 12/05/2005
Iscritta all’albo dei revisori legali al numero 141892 G.U. n. 89 del 21/11/2006
SINDACO SUPPLENTE
Iscritta all’albo Dottori Commercialisti di Pordenone al n. 208 in data 01/01/1994
Iscritta all’albo dei Revisori Legali al numero 112497 G.U. n. 14 del 18/02/2000
SINDACO SUPPLENTE
Iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Treviso al numero A 0937
Iscritto all’Albo dei Revisori Legali al numero 134065 con provvedimento del 13/10/2004 in G.U. supplemento numero 86 IV serie speciale del 29/10/2004.
5 MEMBRI – MECCANISMO DI VOTO NON VINCOLANTE – RIUNIONI MENSILI
Lo scopo principale del Comitato è quello di supportare l’Amministratore Unico nell’adempimento delle proprie responsabilità di supervisione, discutere e fornire le informazioni necessarie al processo decisionale. In particolare esamina, valuta e consiglia l’Amministratore Unico in merito agli scopi e agli obiettivi strategici a lungo termine ed alla qualità e direzione delle attività sviluppate dalla Società; monitora e valuta le tendenze nel settore industriale di riferimento e raccomanda all’Amministratore Unico Partner/Clienti/Investitori strategici al rafforzamento della posizione di mercato della Società; raccomanda approcci e best practice in termini di standard contrattuali, opportunità di sovvenzioni, gestione del personale, suggerisce opportunità in termini di sinergie e venture capital.
PRESIDENTE COMITATO TECNICO DI DIREZIONE
Laureato in Finanza presso l’Università degli Studi di Siena, uno dei primi promotori finanziari in Italia, oltre 10 anni di esperienza nel campo degli investimenti.
MEMBRO
35 anni di esperienza nel settore finanziario, legale rappresentante di Europay srl nonché presidente di Invest Club Italia
MEMBRO
Legale Rappresentante di Crossfluence srl e Parfintech srl, già amministratore di un intermediario quotato al TEMEX negli anni ’90, oggi partner di Milano Finanza.
MEMBRO
Amministratore della società MY GROUP SRL ha iniziato la sua carriera come consulente direzionale spostando successivamente il focus dalla consulenza all’acquisizione e recupero dei crediti, con un approccio innovativo e moderno rispetto alla vecchia concezione del credit management.
MEMBRO
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino nel 1994. Abilitato al patrocinio avanti le Magistrature superiori e la Corte di Cassazione. Privacy Officer e Consulente Privacy, certificazione TUV ITALIA CDP_352 dal 12.03.2017
Socio di RPDNET
HEAD OF INVESTOR RELATION
Sovraintende le attività di comunicazione e informazione finanziaria tra l’azienda e i soci del gruppo valorizzando le attività di business, le strategie, le prospettive future
della società e consentendo a potenziali terzi investitori di giudicare con cognizione di
causa il giusto valore e le possibilità di partecipare allo sviluppo del progetto industriale.
HEAD OF REGULATORS OFFICE
Si occupa dell’identificazione proattiva della normativa rilevante che impatta la Società, implementando i principali requisiti normativi in coordinamento con le divisioni aziendali e le funzioni chiave. Gestisce i rapporti con le Autorità di Vigilanza inclusa la redazione e presentazione delle istanze di autorizzazione e conseguente adempimenti normativi.
HEAD OF COMPLIANCE OFFICE
Sovraintende le attività di segreteria e di monitoraggio dei
conflitti di interesse nonché le verifiche sull’appropriata profilatura della clientela, relazionando periodicamente l’Organo Amministrativo.
HEAD OF ADMINISTRATION DEPARTMENT
Sovraintende le attività demandate alla
segreteria amministrativa di tutte le società del Gruppo, dalla tenuta delle scritture contabili alla emissione delle fatture
e riconciliazione incassi; relazione periodicamente l’Organo Amministrativo circa la qualità delle attività esternalizzate.
RENTAL SECTOR MANAGER
In aggiunta all’amministrazione delle società Crossufluence srl, Parfintech srl ed Europay srl si occupa della gestione e dello sviluppo del settore noleggio operativo sull’intero territorio nazionale.
Extrafin SpA ha un capitale sociale autorizzato pari a Euro 1.000.000,00 (un milione / 00), suddiviso in 20.000 (ventimila / 00) azioni ordinarie del valore nominale di Euro 50,00 (cinquanta / 00) ciascuna. Le Azioni rappresentano l’intero capitale sociale sottoscritto e versato della Extrafin SpA.
mail: ufficiotitoli@extrafin.it
tel.: +39 0432 030107
mail: regulators.office@extrafin.it
tel.: +39 0432 030107